Aquafil
Aquafil è uno dei principali attori globali nella produzione di fibre sintetiche, di servizi di ingegneria e investimento nella ricerca di nuovi modelli produttivi per lo sviluppo sostenibile.

L’azienda aveva bisogno di essere affiancata nella gestione dei processi riguardanti la relazione online e offline con il cliente, mirando a un nuovo modello di business che integrasse totalmente i moduli vendite, marketing e CRM.
CHALLENGE
Aquafil ha quindi deciso di ripensare la customer journey, partendo dall’intero processo sales, e rendere la conoscenza dei processi produttivi un patrimonio aziendale.
L’esigenza di Aquafil era quella di strutturare e tenere traccia, all’interno di un unico sistema, del processo di vendita che prevede:
- l’identificazione dell’opportunità commerciale;
- la generazione dell’ordine di campionatura partendo dall’opportunità commerciale;
- la raccolta del feedback del cliente e delle motivazioni per le quali il campione non è stato accettato;
- la creazione dell’ordine relativo alla prima partita industriale del prodotto sviluppato per il cliente a fronte dell’accettazione dell’ordine campione;
- la generazione dell’ordine industriale in caso di feedback positivo sull’ordine della partita industriale.
In questo contesto Aquafil ha deciso di affidarsi alla consulenza e all’expertise di Ccelera per intraprendere questo importante percorso di trasformazione digitale che ha avuto come effetto quello di aiutare l’azienda nel tenere monitorati i costi della produzione su commessa e valutare al meglio la marginalità dei progetti di investimento sui nuovi prodotti personalizzati.
SOLUTION
Ccelera ha disegnato e implementato una soluzione personalizzata per permettere al cliente di ottenere informazioni strutturate sui processi commerciali, legati ad opportunità di business, tenendo traccia degli eventi (ordini) e dei feedback dei clienti (sui campioni che conducono all’ordine) all’interno di uno stesso processo. In questo modo è possibile avere un’analisi dell’esito di nuove opportunità commerciali.
In particolare, sono state implementate su SAP Sales Cloud le seguenti funzionalità custom:
- collegare a ciascuna opportunità di business tutti i documenti che caratterizzano il processo di vendita quali campionature, offerte di serie zero, ordini di serie zero e ordini industriali;
- referenziare a ciascuna opportunità i feedback del cliente su campionature e relativi ordini di serie zero;
- consentire la creazione massiva di opportunità per un determinato gruppo di clienti.
Una soluzione sfaccettata e interamente costruita sulle necessità di Aquafil, che ha fornito all’azienda lo strumento per affrontare con successo le sfide della forza vendita, rendendo la conoscenza dei processi aziendali core un asset aziendale e fornendo a tutti i sales team gli strumenti necessari per collaborare in sinergia. Sono stati ridotti costi e tempi ed è stata assicurata anche la prevedibilità dei ricavi, con una rivoluzione a 360 gradi dei processi di Customer Journey.
Lasciaci la tua mail e ti contatteremo tra poco.