Ligabue Group
Player storico nel mondo del Food Service e del Catering, con una solida presenza internazionale e un’attenzione da sempre marcata verso i temi della sostenibilità e della responsabilità sociale, il Gruppo Ligabue ha scelto l’expertise di Ccelera per estendere il suo business oltre i confini del B2B.

CHALLENGE
L’esigenza di ripensare la propria strategia aziendale, in risposta ad una situazione ed un mercato nuovi, ha reso necessario l’avvio di questa sfidante collaborazione, con l’obiettivo di individuare ed implementare strutture e soluzioni in grado di stare al passo con il potenziale mercato del B2C.
SOLUTION
Aprire il CRM aziendale verso l’esterno è stato possibile tramite lo sviluppo di un configuratore di creazione preventivi basato sulla SAP Business Technology Platform (BTP).
Il progetto nel suo complesso ha visto inoltre l’integrazione con il motore di automazione SAP (Callidus) CPQ per la gestione e la configurazione di prodotti, pricing e quotazioni, l’implementazione di SAP CIAM per gestire l’autenticazione dei clienti garantendo il massimo della sicurezza e quella di SAP Emarsys, che ha permesso di gestire in maniera integrata e organica i contatti e le campagne marketing, non più soltanto a livello B2B, ma anche B2C.
Compila la form per guardare la video intervista integrale con Gianluigi Farinetti, Group CIO, e Lucia Berti, CEO Assistant, PR and Communication, di Ligabue Group.
“Lo slogan di Ligabue Better care, better living rappresenta perfettamente la costante evoluzione di Ligabue verso il servizio al cliente e il traino verso la digital transformation che, insieme alla particolare situazione storica, li ha portati ad affacciarsi al mercato del B2C.
È davvero impressionante vedere come l’azienda possa sembrare già ora B2C “pura” e la lungimiranza dimostrata nel capire che era arrivato il momento giusto per intraprendere una svolta di questo tipo, accanto a competitor che non hanno nemmeno iniziato a pensarci.” – Emmanuele Prudenzano, Partner Ccelera
RESULTS
L’opportunità di creare qualcosa di nuovo e capace di catalizzare l’interesse del cliente, oltre a rappresentare un importante fattore di identificazione nel mercato, è stata la vera spinta che ha permesso di arrivare alla progettazione di uno strumento realmente innovativo, che consente al cliente di effettuare comparazioni in modo autonomo al fine di individuare la miglior soluzione e aprendo così anche un nuovo canale di comunicazione con il customer care dell’azienda.
Approfondisci il tema
Vuoi saperne di più? Registrati qui di seguito e accedi direttamente al video “Ccelera a fianco di Ligabue Group per l’innovazione in campo CX”.