
Candidate Journey Map: metodo, contenuti e touchpoint digitali efficaci
Ccelera illustra le migliori strategie per la talent attraction durante l’HRC Trends 2023.
Quando si parla di recruiting, l’obiettivo principale delle aziende è quello di attrarre i talenti e di creare strategie efficaci per rendersi visibili. Per farlo, è necessario capire come arrivare alle persone e in che modo raccontarsi, oltre che definire i canali di comunicazione più efficaci.
HRC Trends è il principale osservatorio su come le organizzazioni si stanno evolvendo. Gli appuntamenti mensili firmati HRC Community sono dedicati a rappresentare i trend principali del mondo HR attraverso la raccolta e la condivisione delle practices dei Manager Today delle Community People Care, Welfare & Wellbeing, Learning & Development, Talent Aquisition, Employer Branding & Comunicazione Interna, con il contributo dei Technical Partner.
Durante il suo intervento all’HR Talent Acquisition Trends 2023, Stefano Barbaria, People Practice Leader Ccelera ha parlato di strategie efficaci per la talent attraction e dei vantaggi di una Candidate Journey positiva, nonché degli step di sviluppo di un Career Site adeguato.
Nella talent attraction è sempre più importante parlare di sé stessi e mettere in luce la propria reputazione. Solo attraverso un racconto coerente veicolato nei canali giusti si possono attrarre profili in linea con le posizioni lavorative aperte.
Fondamentale nel processo di attraction è la definizione del proprio posizionamento nel mercato e nei confronti della concorrenza, dato che deve essere raccolto attraverso una ricerca di natura sia qualitativa che quantitativa.
Leggi l’approfondimento e scopri di più sulle best practice della talent attraction.
Guarda l’intervento integrale di Stefano Barbaria, People Practice Leader Ccelera.