SAP Analytics Cloud per pianificare il costo del lavoro

Elena Zanchi 

Giugno 28, 2023

Per le aziende è sempre più importante tenere sotto controllo i costi, per poter migliorare le loro performance e pianificare il futuro. Per farlo è necessario integrare le informazioni e i dati relativi alle persone che ne fanno parte, così da poter prendere decisioni in modo veloce e oculato. La pianificazione del costo del lavoro è di conseguenza fondamentale, e Ccelera ha la soluzione giusta per portare questa innovazione nelle aziende.

Cos’è la pianificazione del costo del lavoro

Per spiegare che cos’è la pianificazione del costo del lavoro partiamo da un semplice esempio, ovvero il periodo in cui le aziende hanno dovuto far fronte, come tutto il mondo, del resto, all’emergenza epidemiologica.

Nel periodo contrassegnato dalla pandemia è stato necessario effettuare una simulazione dei costi, con il fine di garantire ai dipendenti la miglior soluzione senza che l’azienda ne risentisse in modo significativo. Ci si può permettere la cassa integrazione? È più conveniente chiudere uno stabilimento o la via migliore è quella della mobilità?

Per rispondere a queste domande è stato necessario pianificare in modo esaustivo i costi, valutare la situazione in modo rapido per poi prendere la decisione migliore avendo un quadro completo e realistico. L’esigenza è dunque quella di avere una visione e un controllo centralizzato della pianificazione di questi costi relativi alla propria workforce.

Non solo questo però, è necessario che questi abbiano una valenza a livello globale e che consentano di gestire:

  • legislazioni diverse;
  • diverse esigenze di pianificazione;
  • diverse valute;
  • la coesistenza delle regole contabili globali;
  • l’integrazione con altri sistemi (Finance, Payroll e via dicendo).

 

Come avviene solitamente la pianificazione

Quello descritto nel paragrafo precedente è il modello di pianificazione che consigliamo ai gruppi. In generale, è comune che le aziende gestiscano in modo autonomo i processi HR, spesso utilizzando piattaforme differenti. Tuttavia, questo può portare a informazioni disperse e a una mancanza di comunicazione tra le diverse unità dell’organizzazione. Un modo per migliorare la situazione potrebbe essere quello di valutare l’implementazione di un sistema unificato, che consenta di avere una visione globale delle informazioni, migliorando l’efficienza e la collaborazione a livello aziendale.

 

La soluzione proposta da Ccelera

Abbiamo analizzato le esigenze e poi abbiamo messo in luce quale sia invece la situazione di molti gruppi. È giunto ora il momento di fornire una soluzione efficace che potrà migliorare la pianificazione del costo del lavoro.

Quello che consigliamo è l’adozione di una piattaforma che consenta di gestire la pianificazione e l’analisi del costo del lavoro di tutte le società dello stesso gruppo, mettendo a disposizione un modello comune che, grazie alla sua flessibilità e completezza, consenta anche di gestire le particolarità di diversi Paesi dal punto di vista legislativo, di processo di analisi e operativo.

In questo modo il pianificatore non dovrà più preoccuparsi di andare a recuperare le informazioni di spalla per la creazione del budget, ma sarà la piattaforma stessa a proporre una versione di pianificazione di partenza del costo HR basandosi sui dati storici derivanti da Payroll, anagrafica dipendente e contabilità.

Pertanto, il pianificatore potrà effettuare differenti simulazioni e prendere in considerazione le variazioni dei dati, sfruttando le funzionalità della piattaforma per la distribuzione dei valori, così da ottenere un budget al massimo livello di dettaglio. Inoltre, essa consentirà di tenere traccia degli spostamenti, entrate previste e non avute, uscite e via dicendo, dando così la possibilità alle aziende di effettuare analisi più complete, come ad esempio la movimentazione dell’organico sia in termini di HC/FTE che di costi.

 

SAP Analytics Cloud per la pianificazione dei costi

Esiste dunque una piattaforma in grado di assicurare quanto descritto nel paragrafo precedente? La risposta è sì, e si chiama SAP Analytics Cloud.

Nello specifico, migliora l’accuratezza e la completezza della fase progettuale attraverso: 

  • template globale per catturare in un unico frame tutti gli schemi di buste paga e voci di costo locali;
  • panoramica completa della workforce e costo del personale a livello di gruppo​;
  • migliore confronto tra i dati contabili di pianificazione, effettivi e finanziari.

Riduce i costi e fa risparmiare tempo grazie le seguenti funzionalità:​

  • estrazione, integrazione e normalizzazione automatica dei dati dai sistemi aziendali (fornitori di buste paga, sistema finanziario, ecc.)​;
  • formule di calcolo della pianificazione automatica con algoritmi predittivi su dati storici.​

Consente una migliore collaborazione e scambio di informazioni all’interno dell’organizzazione attraverso:​

  • un unico processo di pianificazione standard​;
  • flusso di lavoro di collaborazione in tutto il mondo.​

SAP Analytics Cloud è in grado di fornire tutte le funzionalità descritte in precedenza, garantisce i benefici sopraindicati e rappresenta una delle soluzioni più convincenti presenti sul mercato.

Leggi anche: Previsioni e interventi veloci: come Ccelera può aiutare le risorse umane

Altre soluzioni simili e collegate

Tra le soluzioni collegate troviamo anche l’analisi della movimentazione e turnover, l’analisi retributiva, le ferie e l’assenteismo. A questo punto appare chiaro che la soluzione proposta da Ccelera sia la più completa e convincente.

Questo articolo sarà di certo utile a tutte le aziende che hanno l’intenzione e l’interesse di crescere e migliorare la propria operatività, e che sanno quanto pianificare il costo del lavoro sia necessario, sia in periodi straordinari ma soprattutto per i periodi ordinari; sono questi, infatti, a garantire una crescita sostenibile nel lungo periodo.

Leggi anche: Carbon Footprint Reporting: raggiungi gli obiettivi di sostenibilità

In generale, è comune che le aziende gestiscano in modo autonomo i processi HR, spesso utilizzando piattaforme differenti. Tuttavia, questo può portare a informazioni disperse e a una mancanza di comunicazione e collaborazione tra le diverse unità dell’organizzazione. Un modo per migliorare la situazione potrebbe essere quello di valutare l’implementazione di un sistema unificato che consenta di avere una visione globale delle informazioni, migliorando l’efficienza e la collaborazione a livello aziendale.

Le soluzioni a pacchetto che Ccelera offre con la consulenza su gestione e formazione delle risorse umane, sono destinate a rimanere in continua evoluzione, e coloro che le adottano avranno accesso a eventuali aggiornamenti che le renderanno sempre più funzionali e allineate alle esigenze di mercato. Potranno essere integrate nuove funzionalità come, ad esempio, la possibilità di pianificare considerando i KPI più comuni legati alla sostenibilità sociale. In questo modo, saremo in grado di garantire un prodotto dinamico e all’avanguardia, capace di stare al passo con l’evoluzione del mercato e con le esigenze dei nostri clienti.

generic image
By Francesco Garbellotto, 17/03/2025

L’Innovation Workshop di Ccelera e SAP per il mondo HR

Un evento per il futuro delle Risorse Umane
see_more
Hai aggiornato i sistemi di tracciabilità di viaggi e note spese? Le novità 2025 da sapere per evitare i rischi fiscali.
By Martina Garau, 20/02/2025

Hai aggiornato i sistemi di tracciabilità di viaggi e note spese? Le novità 2025.

Dal 1° gennaio 2025, solo i pagamenti tracciabili garantiranno la deducibilità fiscale delle spese aziendali. Scopri come adeguarti e digitalizzare la gestione delle note spese.
see_more
Raccontaci la tua storia Vogliamo sapere tutto dei tuoi progetti e capire come aiutarti a realizzarti. Lasciaci la tua mail e ti contatteremo tra poco.
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.