L’innovazione di SAP su Cloud Foundry

Emmanuele Prudenzano

Novembre 14, 2021

La sua natura open source rende Cloud Foundry l’evoluzione ideale di una piattaforma che vuole superare i confini del cloud computing. Per citare solo alcune delle caratteristiche di un sistema open source, troviamo flessibilità tecnologica rispetto a caratteristiche ed esigenze, scalabilità e possibilità di miglioramento continuo dei sistemi.
Questo servizio è proposto da SAP come evoluzione dei sistemi precedenti, tra cui NEO.
Pur continuando a supportare la piattaforma NEO, SAP non la renderà più disponibile nel panorama delle soluzioni per i nuovi clienti. Per questo motivo l’azienda ha consigliato il passaggio al nuovo sistema.

 

Cloud Foundry: cosa offre?

Tra i vantaggi del passaggio da una piattaforma all’altra c’è sicuramente l’ampia scelta per il fornitore di servizi: non essendo più limitati ai data center SAP, è possibile scegliere tra Amazon Web Services, Microsoft Azure, Google Cloud Platform, ecc.

Piena libertà anche nella scelta dei linguaggi di programmazione: si passa dall’avere Java, HTML5 e Hana XS come unica opzione ad un approccio BYOL (Bring Your Own Language) nel quale Node.js, ABAP, Ruby, Python, ecc., vengono messi a disposizione nativamente, con la possibilità di configurare l’utilizzo di qualsiasi altro tipo di linguaggio.

 

Come?

Attraverso metodologie di sviluppo con le quali affiancare una strategia a micro-servizi, Cloud Foundry offre vantaggi in termini di scalabilità, disaccoppiamento tra le varie componenti della propria infrastruttura e molteplici driver per l’innovazione. Grazie a questi ultimi, tutti i nuovi servizi e i nuovi aggiornamenti vengono offerti da SAP direttamente in piattaforma (vedi ad esempio SAP Hana 4, IoT, Machine Learning, IRPA – Intelligent Robotic Process Automation – Workzone, ecc).

 

Hai aggiornato i sistemi di tracciabilità di viaggi e note spese? Le novità 2025 da sapere per evitare i rischi fiscali.
By Martina Garau, 20/02/2025

Hai aggiornato i sistemi di tracciabilità di viaggi e note spese? Le novità 2025.

Dal 1° gennaio 2025, solo i pagamenti tracciabili garantiranno la deducibilità fiscale delle spese aziendali. Scopri come adeguarti e digitalizzare la gestione delle note spese.
see_more
generic image
By Stefano Rampoldi, 10/05/2024

La soluzione che vorresti già avere: EventEase

Rivoluziona la gestione e la raccolta lead dei tuoi eventi aziendali
see_more
Raccontaci la tua storia Vogliamo sapere tutto dei tuoi progetti e capire come aiutarti a realizzarti. Lasciaci la tua mail e ti contatteremo tra poco.
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.