
Potenzia la tua forza vendite con SAP Sales Cloud Versione 2
SAP Sales Cloud Version 2 è la soluzione applicativa per la forza vendite che utilizza la tecnologia più avanzata al fine di raggiungere livelli di rapidità, semplicità e potenzialità di personalizzazione dell’esperienza d’uso senza precedenti.
SAP Sales Cloud Versione 2 è la soluzione a supporto dell’operatività della forza vendite in grado di garantire agli utilizzatori la più innovativa, flessibile e veloce esperienza d’uso attualmente disponibile sul mercato. Tra le nuove feature:
- lo sviluppo di app native che consente di massimizzare le potenzialità di utilizzo delle funzionalità disponibili tramite dispositivi mobili;
- le prestazioni elevate in termini di velocità che promuovono l’utilizzo in mobilità, aumentando la produttività e la soddisfazione legata alla user experience;
- la disposizione dei contenuti delle pagine che vengono ridimensionate e adattate dinamicamente per una fruibilità ottimale, in base al dispositivo utilizzato;
- l‘intelligenza artificiale (IA) che consente di aiutare a chiudere le trattative più velocemente, aumentando le percentuali di conversione e miglioramento della pipeline.
Che cos’è SAP Sales Cloud V2?
SAP Sales Cloud Versione 2, ex Callidus Cloud, è una soluzione applicativa che utilizza l’architettura tecnologicamente più avanzata esistente oggi sul mercato, in grado di offrire prestazioni elevate, una più alta disponibilità dei servizi, una migliore agilità e modelli di estensibilità migliorati.
La nuova esperienza d’uso è garantita dal caricamento più veloce dello schermo e dalla possibilità di minimizzare in numero dei “click”, attraverso un utilizzo migliorato dello spazio disponibile all’interno della pagina.
I vantaggi di SAP Sales Cloud
In questa nuova versione, alcune delle funzionalità che in precedenza potevano essere implementate solo tramite uno sviluppo, possono invece essere implementate dai key user tramite lo strumento di configurazione standard.. Questo consente di ridurre tempi e costi di implementazione e di manutenzione dell’applicativo.
Le release degli upgrade continueranno ad essere effettuate trimestralmente, ma nuove funzionalità verranno rilasciate ogni giorno, grazie all’architettura a microservizi, senza interruzioni all’accessibilità a sistema per gli utenti. Le nuove funzionalità saranno disponibili ma non immediatamente attive, per non causare impatti indesiderati sulle operazioni dell’utente con conseguenze dirette sul look and feel dell’applicativo. Potranno, infatti, essere abilitate o disabilitate in modo personalizzato dall’utente stesso.
Attraverso una completa e nativa integrazione con sistemi di back-end è in grado di far risparmiare tempo prezioso ai venditori che potranno così focalizzarsi sullo svolgimento di attività del loro core business a maggiore valore aggiunto.
Le caratteristiche della nuova soluzione applicativa di SAP
Il sistema è dotato di un modello di machine learning che grazie all’intelligenza artificiale fornisce al sistema la capacità di imparare e migliorare, tramite un processo di apprendimento che inizia con l’osservazione dei dati storici ricavati dalle opportunità di vendita esistenti, utilizzati per addestrare il modello. Il modello di machine learning viene utilizzato per aiutare a individuare quali sono le trattative in corso che hanno la maggiore probabilità di concludersi con esito positivo. Ad ogni opportunità viene attribuito un punteggio che indica la probabilità di conversione. In questo modo è possibile ottimizzare la gestione della pipeline di vendita, concentrando gli sforzi commerciali sulle opportunità che hanno la maggiore probabilità di concludersi con successo. Il modello di machine learning utilizza alcuni dei dati considerati più importanti per l’attribuzione di un punteggio all’opportunità, come ad esempio il monitoraggio dinamico delle dimensioni/importo, il ciclo di vita dell’opportunità, il monitoraggio dinamico dell’aggiornamento della fase di vendita. È possibile estendere il modello tenendo in considerazione fattori specifici in grado di influenzare il modello stesso.
Integrazione di SAP Sales Cloud 2 con gli altri sistemi
SAP Sales Cloud Versione 2 nasce con la possibilità di utilizzare la stessa integrazione nativa sia per integrarsi con S/4 HANA che con SAP ERP On Premise, con conseguente minore effort di manutenzione e aggiornamento.
Inoltre, anche SAP Analytics Cloud è integrato in SAP Sales Cloud Versione 2. Quest’ultimo può includere anche SAP Build App per eventuali estensioni complesse che non possano essere implementate tramite Key User tool. L‘architettura a microservizi è estremamente flessibile e consente di utilizzare il database di volta in volta più performante in base alla tipologia di operazioni che devono essere eseguite all’interno del sistema: viene utilizzato MongoDB per le ricerche e il DB HANA per il processazione dei dati transazionali.
Conclusioni
In Ccelera, grazie al team di consulenti certificati con consolidata esperienza nell’implementazione di progetti SAP, possiamo supportare la tua azienda nell’adozione delle best practice nel processo volto all’adozione e all’implementazione delle più avanzate e moderne tecnologie legate alla Sales Automation. La nostra missione è quella di accompagnare e supportare le aziende nel percorso finalizzato a dotare la forza vendita degli strumenti, della conoscenza e della velocità di cui ha bisogno per poter svolgere efficacemente il proprio lavoro. Questo è necessario per le aziende che vogliono essere allineate ad un mercato sempre in continua trasformazione e che vogliono capire in tempo reale quali sono i cambiamenti di priorità dei propri clienti e agire di conseguenza in maniera tempestiva e proficua.
Lasciaci la tua mail e ti contatteremo tra poco.